Aggiornamento di dicembre 2022: Il decreto proroghe 2023 (anche detto Milleproroghe), approvato lo scorso 21 dicembre e pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 29 dicembre, ha esteso al 2023 la durata dello stanziamento di 40 milioni di euro per l’erogazione dei contributi per l’installazione delle colonnine di ricarica elettrica.
Come sappiamo, per l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, fino alla fine del 2021 era possibile avere una detrazione del 50% delle spese (su una spesa massima di 3 mila euro). Per le spese sostenute nel 2022 ad agosto era stata invece introdotta la possibilità di avere un bonus dell’80%: non uno sconto fiscale in 10 rate annuali, ma un contribuito erogato direttamente dal ministero dello Sviluppo economico (ora ministero delle Imprese e del made in Italy).
I dettagli dell’erogazione, però, non sono stati mai forniti, perché si attendeva un decreto attuativo che invece non è mai arrivato. Ora pare che, con la proroga inserita nel Milleproroghe, questo decreto vedrà la luce tra gennaio e febbraio 2023. Ecco quello che sappiamo finora.
Controlla la tua casa in qualsiasi luogo tu sia. Sistema KNX o CAME
Non scappa niente.
Primi al mondo per la video sorveglianza, un partner affidabile.
Sistemi di allarme per la tua tranquillità
RISPARMIA SULLA BOLLETTA
Sistemi di allarme KSENIA, CAME, BRAHMS.
Impianti elettrici.Antenne TV.
Antenne sat.
Automazione cancelli.
Assistenza:
ELVOX, TAU, DITEC, BFT.
Colonnine di ricarica ABB
Marchi : SAJ - Growatt - Solaredge
Batterie di accumulo da 5 a 25 kw e oltre.
Suggerimenti e soluzioni
In questo link troverete tutto quello che vi serve per assistervi nel vostro prodotto.